COME CREARE IL BIGLIETTINO DA VISITA PERFETTO PER PARRUCCHIERI

Sempre più spesso, noi grafici di Progetti Parrucchieri, ci confrontiamo con professionisti che ignorano i potenziali risultati che dei semplici ma efficaci materiali di stampa potrebbero apportare al loro business.

Oggi, siamo qui per spiegarti come sfruttare al massimo questi potenti alleati, spesso sottovalutati e inutilizzati: le business cards, ovvero, i biglietti da visita.

A COSA SERVE IL BIGLIETTINO DA VISITA?

Sapevi che non tutti i biglietti da visita sono uguali? Ci sono tre diverse macrocategorie di biglietto da visita per parrucchieri e devi, innanzitutto, capire quale tipologia scegliere in base al tuo obiettivo:

  • Il biglietto da visita “classico” per l’azienda, è la business card più diffusa e ha l’obiettivo di riportare in un unico supporto, tutti i tuoi contatti
  • Il biglietto da visita per il collaboratore contiene tutti i dati, sia del salone che del collaboratore a cui fa riferimento
  • Il biglietto da visita per gli appuntamenti.

COSA SCRIVERE IN UN BIGLIETTINO DA VISITA CLASSICO

È molto importante comunicare con il tuo designer di fiducia, affinché lui possa progettare la giusta linea grafica per i tuoi materiali, per veicolare al meglio la percezione del tuo salone, del tuo marchio.

Per quanto riguarda i contenuti, un buon biglietto da visita, dovrebbe almeno contenere:

  • Marchio del salone, “Il tuo logo”
  • Indirizzo
  • Numero di telefono/Whatsapp
  • Email
  • Link al sito web o QR code
  • Icone social 


IL BIGLIETTINO DA VISITA PER I TUOI COLLABORATORI

Il biglietto da visita per i tuoi collaboratori aiuta a responsabilizzarli maggiormente nei tuoi confronti, nei confronti dei clienti che avranno loro come riferimento e a farli sentire parte di un progetto. Come probabilmente sai, il 99% dei nuovi saloni da parrucchiere partono da un dipendente scontento. 

Ecco cosa dovrebbe contenere il bigliettino da visita per i tuoi collaboratori:

  • Marchio del salone, “Il tuo logo”
  • Indirizzo
  • Nome del collaboratore
  • Numero di telefono/Whatsapp
  • Email
  • Link al sito web o QR code
  • Icone social 


IL BIGLIETTINO DA VISITA PER GLI APPUNTAMENTI

L’ultima tipologia di biglietto, che molto spesso, affianca le altre due tipologie precedentemente descritte, è il biglietto da visita per prendere appuntamento in salone. E’ composto da due facciate.

Ecco cosa dovrebbe contenere il fronte del bigliettino da visita per gli appuntamenti:

  • Marchio del salone, “Il tuo logo”
  • Indirizzo
  • Numero di telefono/Whatsapp
  • Email
  • Link al sito web o QR code
  • Icone social 

Il retro, invece, riporterà una piccola tabella vuota, dove inserire:

  • Varie righe per segnare la data degli appuntamenti
  • Una colonna in cui inserire l’orario dell’appuntamento

Bigliettino da visita per il parrucchiere

Conclusione
Non commettere errori già commessi da altri, non ignorare i potenziali risultati che dei semplici ma efficaci bigliettini da visita potrebbero apportare alla tua attività.
Vuoi anche tu realizzare il perfetto bigliettino da visita per il tuo salone? Contattaci per fissare una consulenza, progetteremo per te la tua linea grafica ideale. 

 

Ti è piaciuto il post? Condividi!